Prezzi dei biglietti per il Museo Vaticano e come saltare le code
Logo
Logo
Logo
Chi SiamoDestinazioniBlogFAQ's
hero background

Musei e Attrazioni

Prezzi dei biglietti per il Museo Vaticano e come saltare le code

I Musei Vaticani sono uno dei luoghi più ambiti da visitare in tutto il mondo, attirando ogni anno milioni di amanti dell'arte, appassionati di storia e viaggiatori curiosi. Ospitare una delle collezioni d'arte più ricche del mondo - compresa la Cappella Sistina di Michelangelo e le Stanze di Raffaello, tra molte altre opere - rappresenta un'esperienza culturale senza pari.

Tuttavia, tra tutte le domande che i visitatori pongono, ce n'è una che suscita particolare preoccupazione: si tratta del prezzo di un biglietto per il Museo Vaticano e di come risparmiare diverse ore in attesa in una lunga fila a questa attrazione mondiale. In questa guida, discuteremo tutti i dettagli di cui avrai bisogno riguardo al prezzo dei biglietti per il Museo Vaticano, modalità di acquisto del tuo biglietto per il Museo Vaticano e come saltare le code.

Panoramica dei Musei Vaticani

È prima importante stabilire le dimensioni del complesso museale prima di passare ai dettagli sui prezzi dei biglietti del Museo Vaticano. I Musei Vaticani sono composti da 54 gallerie e diverse sezioni famose come la Cappella Sistina, le Stanze di Raffaello e la Galleria delle Mappe. Il complesso si estende per 9 miglia per ospitare alcune delle opere d'arte e dei reperti storici più belli al mondo.

Non sorprende che visitatori di ogni angolo del globo si dirigano verso il Vaticano per vedere queste opere. Ma, ovviamente, tale popolarità comporta code lunghe e prenotare in anticipo il tuo biglietto per il museo vaticano renderà la tua esperienza molto più piacevole.

Dettaglio sui Prezzi dei Biglietti del Museo Vaticano

Durante la pianificazione della tua visita, vorrai farti un'idea dei diversi prezzi dei biglietti del Museo Vaticano. A seconda di se sei idoneo a sconti o se desideri avere aggiunte come visite guidate, il prezzo può variare di conseguenza. Ecco il prezzo base:

Prezzo Base del Biglietto del Museo Vaticano: Adulto- €17. Questo ti permette di entrare nei Musei Vaticani e nella Cappella Sistina.

Biglietto scontato per i Musei Vaticani: €8. Questo si applica ai bambini tra i 6 e i 18 anni e agli studenti sotto i 25 anni con un documento d'identità.

Ingresso gratuito: I bambini sotto i 6 anni, le persone con disabilità insieme al loro accompagnatore e il clero in possesso di un documento d'identità corrispondente sono ammessi gratuitamente.

Ingresso gratuito: Il museo consente l'ingresso gratuito l'ultima domenica di ogni mese, ma aspettati una folla.

Questi prezzi di ammissione sono generali e non includono altri comfort come audioguide o visite guidate, che potrebbero aggiungere fascino alla tua visita.

Partecipa al Tour audio guidato autonomo dei Musei Vaticani di Roma e trascorri un momento meraviglioso a conoscere la storia di Roma e dei papi con l'aiuto delle audioguide autonome.

Costi Aggiuntivi ed Extra Opzionali

Ci sono diverse opzioni che puoi aggiungere al tuo biglietto quando acquisti il tuo biglietto per il museo vaticano per sfruttare al meglio il tuo viaggio.

Alcuni di essi includono;

Una audioguida da €8: questa ti consente di avere una comprensione più profonda delle principali opere d'arte e delle mostre nel museo che potresti non trovare in una guida scritta.

Visite Guidate Ci sono tre visite guidate offerte. Mentre il tour di base costa circa €25, ci sono anche tour più costosi che consentono l'accesso a attrazioni come i Giardini Vaticani o la necropoli sotto la Basilica di San Pietro.

I prezzi di questi variano tra €50 e €100. Prenota Audioguida Digitale della Basilica di San Pietro e visita la famosa Basilica di San Pietro, il luogo che simboleggia la ricca storia e l'arte del Vaticano.

I visitatori avranno anche accesso a opere inestimabili delle collezioni papali, capolavori creati da molti artisti rinomati, tra cui Michelangelo e Bernini.


Biglietti Salta-Coda: Salta le code con i biglietti salta-coda. Questi biglietti costano un supplemento di €4 per biglietto e vengono aggiunti automaticamente alle prenotazioni online.

Come Acquistare Biglietti per i Musei Vaticani

Le lunghe code per acquistare i biglietti per i Musei Vaticani possono essere evitate se lo fai in anticipo. Puoi anche acquistare il tuo biglietto online tramite il sito ufficiale del Vaticano. Scopri come:

1. Acquista i biglietti online tramite il sito ufficiale del Vaticano:

Per acquistare il tuo biglietto per il museo vaticano con orario prefissato, il primo posto da visitare è direttamente il sito ufficiale del Vaticano. Lì, puoi prenotare la data e l'ora della tua visita con un leggero costo di prenotazione per il quale risparmierai molto tempo nel giorno della visita e eviterai anche le spese previste per i biglietti acquistati all'ingresso.

2. Tour Operator di Terzi:

Molti siti web di terzi e agenzie di viaggio stanno ora vendendo biglietti per i musei vaticani, e questi spesso vengono forniti con vantaggi aggiuntivi, come una visita guidata o persino accesso salta-coda.

In alcuni casi, questi pacchetti di biglietti possono avere un prezzo premium rispetto all'acquisto sul sito ufficiale o presso i distributori automatici, ma possono essere utili e molto flessibili.

Leggi sempre le recensioni e assicurati che il sito web o il fornitore di servizi che stai utilizzando sia affidabile prima di effettuare il tuo acquisto.

3. Acquista il giorno stesso:

Se non hai la possibilità di ordinare il tuo biglietto per visitare il Museo Vaticano in anticipo, puoi acquistarlo direttamente all'ingresso del museo stesso. Preparati a aspettare in fila, che diventerà lunga, specialmente durante la primavera e l'estate.

Come Saltare le Lungo File ai Musei Vaticani

Una volta che sai quanto costano i biglietti d'ingresso al Museo Vaticano, è già tempo di scoprire alcuni suggerimenti su come non cadere preda di quelle fila serpentine che possono durare ore durante l'alta stagione. Bene, saltare la fila può farti risparmiare molto tempo, che potrebbe tradursi anche in più tempo per apprezzare alcuni dei tesori del museo.

1. Acquista i Biglietti d'Ingresso in Anticipo

Puoi anche evitare la lunga fila prenotando il tuo biglietto online per i Musei Vaticani. Una volta prenotato, ti sarà assegnato un certo orario d'ingresso. Quando raggiungi la destinazione, basta presentare il tuo biglietto elettronico o il biglietto stampato al cancello d’ingresso, e potrai evitare la lunga fila per l’ammissione generale.

2. Prenota un Biglietto Salta-Coda

Come menzionato sopra, saltare le file sarebbe una decisione superba da aggiungere al tuo biglietto per il Museo Vaticano. Di solito costa un altro €4, ma il tempo che risparmi durante l'alta stagione è inestimabile.

3. Visita Guidata

Le visite guidate ti informano sulla storia e sull'arte nei Musei Vaticani e non ti costringono a aspettare in lunghe file. La maggior parte delle visite guidate include un biglietto per i musei vaticani e l'ingresso prioritario, quindi non aspettarti di passare molto tempo in fila. Risparmierai tempo rispetto a se andassi da solo. Le visite guidate partono da €25 e oltre.

4. Vai Presto o Tardi nel Pomeriggio

Ma se non stai acquistando biglietti che saltano le lunghe fila, un altro buon momento per battere la folla è visitare i Musei Vaticani o all'inizio della giornata o nel tardo pomeriggio. I musei sono aperti dalle 9:00 AM. Mettersi in fila prima dell'orario di apertura consente di avere un vantaggio sulla folla, oppure, se puoi, visitare dopo le 15:00 sarà anche meno affollato.

5. Evita i Giorni di Picco

È meglio non visitare i Musei Vaticani durante il fine settimana o nei giorni festivi. Le mattine di mercoledì e i pomeriggi di domenica vedono un gran numero di visitatori poiché includono un’udienza papale e una messa; sarebbe ideale visitare in altri giorni feriali per orari meno affollati.

Esplora i Musei Vaticani: Cosa Aspettarsi di Vedere Dentro

Con il tuo biglietto per i musei vaticani in mano, sei pronto per entrare in quelle immense collezioni contenute all'interno. Ecco alcune delle attrazioni che non vuoi perdere: Prenota Tour audio guidato autonomo dei Musei Vaticani tramite cui potrai godere della visita alla Cappella Sistina e alla Pinacoteca. 

La Cappella Sistina

La Cappella Sistina è la parte più iconica. Vanta un unico, straordinario soffitto creato da Michelangelo. Potrebbe essere considerato il più grande dipinto mai realizzato, a parte le immagini della Creazione di Adamo e del Giudizio Universale. Prenditi il tuo tempo qui; ospita una delle opere d'arte più famose che il mondo abbia mai visto.

Le Stanze di Raffaello

Furono dipinte dall'artista Raffaello e dalla sua bottega all'inizio del XVI secolo e sono considerate alcune delle più grandi opere affrescate della storia. La stanza più famosa è la "Stanza della Segnatura," sede della Scuola di Atene di Raffaello.

La Galleria delle Mappe

La Galleria delle Mappe è un lungo corridoio fiancheggiato da 40 affreschi che rappresentano diverse regioni italiane. La galleria contiene mappe molto colorate e dettagliate; pertanto, nessuno riesce a resistere a questa galleria.

La Pinacoteca  

Il Vaticano ospita opere di diversi grandi artisti nella sua Galleria di Pittura. La Pinacoteca è la sezione più tranquilla del museo, perfetta per godere di opere d'arte di livello mondiale con una minima folla.

Consigli Finali per Visitare i Musei Vaticani

Ecco alcuni consigli dell'ultimo minuto per sfruttare al meglio la tua visita ai Musei Vaticani:

1. Dedica almeno tre ore:

 Prevedi di trascorrere almeno tre ore a vedere le collezioni, poiché i Musei Vaticani sono enormi e c'è molto da vedere. Se sei un amante dell'arte, pianifica di dedicare ancora più tempo.

2. Porta Scarpe Comode:

Il complesso museale è molto grande, quindi la maggior parte del tempo che trascorrerai qui sarà con i piedi per terra. Pertanto, indossa scarpe comode in modo che la meravigliosa esperienza non diventi sgradevole a causa del tuo disagio.

3. Osserva le Regole nella Cappella Sistina

Non scattare fotografie all'interno della Cappella Sistina. Non dovresti fare rumore poiché le persone sono tenute a mantenere il silenzio al suo interno. Le guardie di sicurezza osservano queste regole con grande rigore, quindi non violarle.

4. Poi vai alla Basilica di San Pietro

Subito dopo aver visitato i Musei Vaticani, recati alla Basilica di San Pietro. La Basilica è a pochi passi e nei suoi locali, l'ammissione è gratuita. Per raggiungere la cima della cupola per una vista panoramica di Città del Vaticano, tuttavia, è necessario un altro biglietto.

Considerazioni Finali

Comprendere i prezzi dei biglietti del Museo Vaticano e come saltare la lunga coda è importante per garantire un'esperienza meravigliosa e piacevole. Sia che tu scelga di acquistare un biglietto salta-coda o di pianificare la tua visita durante ore tranquille, ci sono molti modi per evitare i lunghi tempi di attesa che sono legati a questo edificio iconico.


Prenotare in anticipo i tuoi biglietti per il museo vaticano e vedere alcune delle attrazioni principali del museo ti permetterà di immergerti nelle storie, nell'arte e nelle culture che il Vaticano ha da condividere. Che sia la tua prima o la tua decima visita, i Musei Vaticani rappresentano un vero tesoro di realizzazione umana e la pianificazione ti consentirà di apprezzarla fino in fondo.

Il mondo ai tuoi piedi.

Scopri cosa significa esplorare il mondo con l'app Vox City.

Scopri il mondoDiscover

Sconti esclusivi e ispirazione di viaggio

Settimanale nella tua casella di posta, quotidianamente nel tuo feed

Search

Seguici

LinkedinFacebookInstagramTikTokYouTube