10 fantastiche cose da fare a Roma
Logo
Logo
Logo
Chi SiamoDestinazioniBlogFAQ's
hero background

Cose da fare

10 fantastiche cose da fare a Roma

Scegliere quali luoghi visitare per primi potrebbe essere una sfida a Roma, poiché è una città così storica e affollata. Da dove cominciare a capire cosa fare a Roma? Abbiamo compilato un elenco di luoghi rinomati e oscuri a Roma, inclusi musei, mercati, meraviglie archeologiche e architettoniche, per offrirti una gamma completa di esperienze eccezionali nella metropoli italiana. Che tu abbia a disposizione solo un giorno o un periodo prolungato di un paio di settimane per vedere la città, questo elenco ti aiuterà a creare un programma memorabile.

Esplora l'"Eterna Città" al tuo ritmo con un tour autoguidato di Roma! Che tu sia attratto dai luoghi iconici o dai tesori nascosti, un approccio autoguidato ti consente di personalizzare il tuo itinerario e approfondire ciò che ti interessa di più. Per una prospettiva unica, considera un tour audio al Colosseo, che offre approfondimenti sulla affascinante storia dell'arena gladiatoria. Se preferisci un'esperienza strutturata, un tour della città di Roma ti offre una panoramica completa, inclusi luoghi da non perdere come la Fontana di Trevi e la Città del Vaticano. Qualunque sia il tuo stile, le visite turistiche a Roma promettono un'avventura indimenticabile!
 

Immergiti nell'Antica Roma gradualmente, non tutta in una volta



È comunemente riconosciuto dagli italiani che Roma è caotica, sebbene spesso seguano affermando che il carattere unico di Roma deve essere anticipato. Nessun altro luogo al mondo è paragonabile, quindi il miglior approccio è abbracciare completamente tutte le sue attrazioni caotiche. Nonostante l'alta probabilità di incontrare grandi folle, come potresti trascurare i siti unici che definiscono la città?

Visitare Roma senza fermarsi davanti al Colosseo sarebbe assurdo, specialmente se ti unisci alla folla di gladiatori in erba. Visita il Pantheon e considera l'acquisto di un biglietto salta-fila per evitare di aspettare in una lunga coda. Sarebbe quasi inconcepibile non vedere la bellezza unica della Fontana di Trevi.

Quindi, astieniti. Assorbi tutto e lascia che l'esperienza venga a te. Rifletti sulla stabilità duratura delle vecchie strutture mentre tocchi i loro muri, o ammira le sculture e le statue in marmo incredibilmente dettagliate. Esplora le principali attrazioni, imbattersi in quelle meno conosciute e ricorda che ti basta andare a una o due strade di distanza per scoprire un'area tranquilla della città.

Consiglio per la pianificazione: Quando organizzi il tuo itinerario a Roma, pianifica le principali attrazioni con intervalli nel mezzo per permetterti di godere di tutto a un ritmo che ti è comodo. Per un soggiorno di tre giorni a Roma, considera di trascorrere metà giornata esplorando il Colosseo, Palatino e Foro con un tour audio-guidato. Riserva il tempo rimanente nel pomeriggio o nella serata per vagabondare attraverso aree più tranquille della città.

Visita la Città del Vaticano per un giorno



L'impatto di vedere il Vaticano per la prima volta è significativo, sia che tu visiti come turista o come pellegrino. La città-stato di mezzo chilometro quadrato è ombreggiata dalla Basilica di San Pietro e circondata dalla piazza di Bernini. Vale la pena visitare per l'impressionante architettura, e una volta dentro le strutture vaticane, rimarrai stupito.

Inizia la tua visita ai Musei Vaticani, un complesso costituito da 26 edifici che coprono una distanza di 7 km (4,3 miglia) pieni di sale e gallerie. Qualche ora è sufficiente per comprendere l'ampia collezione ospitata nei Musei, anche se ci vorrebbe molto più tempo per vederne tutto. Procedi attraverso la scala stretta per raggiungere la Cappella Sistina, che rimane mozzafiato indipendentemente dal numero di visitatori presenti.

Dopo una pausa per il pranzo e il ringiovanimento, la Cupola è pronta per la tua visita. La Basilica di San Pietro è un impressionante traguardo di ingegneria, design e determinazione. Ci sono voluti oltre un secolo per costruirla ed è stata influenzata da molti dei più famosi personaggi italiani. La Basilica è incredibilmente impressionante, quindi potrebbe sembrare opprimente a causa delle sue dimensioni durante la prima visita. Questo è solo un altro motivo per tornare.

Consiglio per la pianificazione: È ancora in vigore un rigoroso codice di abbigliamento. Per sicurezza, indossa leggings o gonne lunghe fino al ginocchio e bluse che coprano le spalle. In caso di dubbio, porta con te una sciarpa leggera (è sempre utile avere una sciarpa a Roma!).

Sant'Ivo alla Sapienza

Artisti e architetti nell'era barocca si affidavano significativamente al colore e ai materiali per realizzare potenti dichiarazioni visive. Non è stato Borromini a progettare originariamente questa splendida chiesa per l'Università di Roma. Il maestro ha progettato un ambiente interno che è sia intimo che infinito, semplice ma complesso, utilizzando forme di intonaco basilari e luce naturale. Osservare il design interno della Basilica di San Pietro di Bernini offre l'opportunità di apprezzare come il suo avversario raggiunga l'eccellenza architettonica senza fare affidamento su scala e colore. Non c'è guida. Entra, siediti e poi respiralo.
 

Galleria Doria Pamphilj



Il museo ha la collezione privata più estesa di Roma, raccolta dalle famiglie Doria, Pamphilj, Landi e Aldobrandini e consolidata tramite matrimonio. La storia si svolge in un palazzo prestigioso che è ancora di proprietà della famiglia Doria Pamphilj. Le stanze elaborate fungono da sfondo magnifico per la vasta collezione d'arte. La collezione è molto apprezzata dagli appassionati d'arte del XVI e XVII secolo, ma spesso viene trascurata dal pubblico generale, nonostante la sua vicinanza a Piazza Venezia e al Foro.
 

Villa Doria Pamphilj

Il più grande parco pubblico di Roma è separato tra giardini ben curati, aree boschive, pinete e tratti di vegetazione naturale. L'area offre ampi prati e angoli appartati ideali per picnic romantici. È un luogo ideale per corridori o ciclisti che cercano di percorrere qualche distanza senza le interruzioni del traffico e dell'inquinamento atmosferico. Assicurati di avere una mappa quando visiti, sia per una passeggiata, un pranzo o un allenamento. Il luogo è vasto e diversi uscite portano direttamente in aree residenziali.
 

Colosseo



Comprendere la storia dell'edificio arricchirà la tua visita al Colosseo e soddisferà tutte le aspettative. Per secoli, il luogo ha servito come sede per cacce agli animali selvatici, esecuzioni pubbliche e battaglie di gladiatori. Alla fine, fu riproposto come complesso residenziale dai romani medievali che si stabilirono nei massicci resti. Visita l'area espositiva del secondo piano per vedere le interpretazioni degli artisti delle forme antiche e medievali dell'edificio, che stuzzicheranno la tua curiosità.

Musei Capitolini

I Musei Capitolini di Roma includono una notevole collezione di sculture antiche e sorprendentemente non sono spesso affollati. I musei attirano gruppi scolastici, appassionati locali di storia e arte, o viaggiatori che vagano spesso tra le diverse strutture, due delle quali sono state progettate da Michelangelo. A causa della sua collezione e della sua posizione vicina ai principali siti archeologici di Roma, è un luogo conveniente da visitare dopo aver esplorato il Foro Romano e il Colosseo.
 

Antica farmacia di Santa Maria della Scala

Entrare in questa antica farmacia, la più antica d'Europa, dà la sensazione di tornare indietro nel tempo. Accedi al piano terra della struttura, attualmente in funzione come farmacia moderna, prima di proseguire al piano superiore per la versione storica. 

All'arrivo, un frate accoglie i visitatori e fornisce spiegazioni sulle piante, pozioni, unguenti, balsami e oli utilizzati per la guarigione dagli antichi romani. Sa il fatto suo. Richiedi di vedere autentici mobili in legno del XVIII secolo e gli strumenti usati per pesare gli ingredienti e preparare rimedi. Fai attenzione alla teriaca, una mistura preparata e utilizzata dai romani come antidoto che contiene carne di vipera tra i suoi ingredienti.
 

MAXXI Roma

MAXXI è una meta in cui i visitatori possono trascorrere molte ore assorbendo l'intero spazio senza un'agenda specifica. Il museo contemporaneo di Roma progettato da Zaha Hadid espone mostre di moda, cinema, arte e architettura moderna. Vale la pena visitare solo per ammirare l'edificio: è un'opera d'arte. Il layout intricato del MAXXI è sorprendente. 

Nonostante sia affollato, l'ampio spazio rende difficile vedere le folle. I corridoi spaziosi portano a stanze di vari temi e dimensioni, distribuite su cinque piani pieni di opere d'arte continue e notevoli. Gli spazi includono una varietà di luoghi, tra cui teatri di arti sceniche, gallerie che espongono opere contemporanee e film all'aperto. Questo potrebbe sembrare un po' illogico per alcuni, ma ha senso se lo consideri nel suo insieme piuttosto che in aree discrete.
 

Masterizza l'arte delicata dell'aperitivo

Evita di riferirti a questo come "happy hour", poiché l'aperitivo ha un significato che va oltre a semplici bevande scontate dopo il lavoro. C'è un metodo specifico per farlo correttamente: l'aperitivo è una tradizione di bere prima cena progettata per stimolare l'appetito, non per soddisfarlo o sopraffarlo con alcol di bassa qualità. L'aperitivo contemporaneo è nato alla fine del 1700 con l'aumento della popolarità del vermouth e di altri cocktail erboristici, nonostante le evidenze di pratiche simili nella storia umana.

Gli italiani hanno iniziato a socializzare con amici e bevande prima di cena in modi più innovativi. Attualmente, l'aperitivo è evoluto per includere un'ampia gamma di opzioni ed è comunemente servito con antipasti più sofisticati progettati per completare le bevande. Evita di abbuffarti, poiché questo è solo un assaggio di ciò che verrà servito a cena.
 

Considerazioni finali

In conclusione, Roma offre un'affascinante combinazione di storia, cultura e delizie culinarie. Che tu vagabondi tra rovine antiche o assapori la cucina italiana autentica, l'Eterna Città promette un'esperienza indimenticabile. Abbraccia la magia di Roma, dove ogni selciato racconta una storia e ogni momento è un viaggio nel tempo. Pianifica la tua visita e lascia che l'eterna attrattiva di questa città straordinaria lasci un segno indelebile nel tuo cuore. Grazie e arrivederci, finché non ci incontreremo di nuovo nell'abbraccio eterno di Roma!

Blog correlati

Il mondo ai tuoi piedi.

Scopri cosa significa esplorare il mondo con l'app Vox City.

Scopri il mondoDiscover

Sconti esclusivi e ispirazione di viaggio

Settimanale nella tua casella di posta, quotidianamente nel tuo feed

Search

Seguici

LinkedinFacebookInstagramTikTokYouTube