I migliori eventi e le cose da fare a Roma quest'anno - 2024
Logo
Logo
Logo
Chi siamoDestinazioniBlogFAQ's
hero background

Special Festival

I migliori eventi e le cose da fare a Roma quest'anno - 2024

Le migliori eventi e cose da fare a Roma nel 2024


Benvenuti a Roma, la città eterna dove storia, cultura e modernità si fondono in modo spettacolare. Che tu sia un visitatore per la prima volta o un viaggiatore esperto, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire in questa vibrante metropoli. Quest'anno, Roma è piena di eventi e attività che promettono di rendere la tua visita indimenticabile. Esploriamo le migliori cose da fare a Roma nel 2024, dai luoghi simbolo ai tesori nascosti.

1. Scopri la grandiosità del Colosseo


Nessun viaggio a Roma è completo senza visitare il Colosseo, simbolo iconico dell'antico passato della città. Questo colossale anfiteatro ospitava una volta combattimenti tra gladiatori e spettacoli pubblici. Oggi, è una tappa imperdibile in qualsiasi itinerario turistico a Roma. Fai un tour audio-guidato del Colosseo, Foro Romano e Palatino per conoscere la sua affascinante storia e esplora a tuo ritmo con il nostro tour autoguidato. Non dimenticare di scattare alcune foto mozzafiato con questo magnifico sfondo.
 

2. Passeggia attraverso il Foro Romano


Adiacente al Colosseo si trova il Foro Romano, cuore della vita politica e sociale dell'antica Roma. Passeggiando tra queste rovine, ti sembrerà di essere tornato indietro nel tempo. Tra i punti salienti ci sono il Tempio di Saturno, l'Arco di Tito e la Casa delle Vestali. Un tour della città di Roma spesso include questo sito, offrendo approfondimenti sulla storica della città.

3. Ammiria i Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro


Per gli amanti dell'arte e della storia, i Musei Vaticani sono un tesoro di capolavori. Sede della Cappella Sistina, dove potrai ammirare il suggestivo soffitto di Michelangelo, questo complesso museale è uno dei punti salienti di una visita a Roma. In seguito, dirigiti alla Basilica di San Pietro, una delle chiese più grandi e belle del mondo. Salì sulla cupola per una vista panoramica sulla Città del Vaticano e oltre.

4. Lancia una moneta nella Fontana di Trevi

La leggenda narra che se lanci una moneta nella Fontana di Trevi, tornerai a Roma. Questo splendido capolavoro barocco è una delle fontane più famose al mondo. Visitala presto al mattino o a tarda notte per evitare la folla e goderti l'atmosfera magica.
 

5. Esplora il Pantheon



Il Pantheon, con la sua imponente cupola e occhio, è una meraviglia dell'ingegneria antica. Costruito originariamente come tempio per tutti gli dei, ora funge da chiesa e luogo di sepoltura per diversi re italiani e l'artista Raffaello. L'architettura e la storia del Pantheon lo rendono una tappa imperdibile in qualsiasi avventura turistica a Roma.

6. Scopri il fascino di Trastevere

Trastevere è uno dei quartieri più affascinanti di Roma, noto per le sue strade acciottolate, la vivace vita notturna e gli ottimi ristoranti. Passeggia tra i suoi vicoli tortuosi, visita la bellissima Basilica di Santa Maria e gustati un pasto in una trattoria locale. Trastevere offre uno sguardo sul lato più rilassato e bohémien di Roma.
 

7. Partecipa al Rome Film Fest

Gli appassionati di cinema adoreranno il Rome Film Fest, che si tiene ogni anno in ottobre. Questo prestigioso evento presenta una selezione diversificata di film internazionali, dai grandi successi ai gemme indie. Partecipa a proiezioni, incontra registi e attori, e partecipa a workshop e incontri. Il festival è un fantastico modo per vivere la vivace scena culturale di Roma.
 

8. Celebra la Festa della Repubblica

La Festa della Repubblica si celebra il 2 giugno con grandi parate, fuochi d'artificio e varie festività. L'evento principale si svolge in Via dei Fori Imperiali, dove puoi assistere a una spettacolare parata militare. È un momento fantastico per essere a Roma, quando la città si anima di fervore patriottico e celebrazione.
 

9. Gusta la cucina romana

Roma è un paradiso per gli amanti del cibo. Dai classici piatti di pasta come la carbonara e l'amatriciana fino ai deliziosi cibi di strada come gli supplì (palle di riso fritto) e la pizza al taglio, c'è qualcosa per tentare ogni palato. Unisciti a un tour gastronomico per scoprire i migliori ristoranti locali o semplicemente passeggia per i mercati come Campo de' Fiori e Testaccio.
 

10. Goditi una serata all'opera

Roma vanta una ricca tradizione operistica e una serata all'opera è un'esperienza davvero indimenticabile. Il Teatro dell'Opera di Roma ospita una varietà di spettacoli durante tutto l'anno, che includono sia opere classiche che contemporanee. Goditi una serata di musica mozzafiato e grandiose performance in questa storica sede.
 

11. Visita la Galleria Borghese e i Giardini

La Galleria Borghese ospita una notevole collezione d'arte, tra cui opere di Caravaggio, Bernini e Raffaello. Dopo aver esplorato la galleria, fai una passeggiata tranquilla attraverso i vicini Giardini Borghese. Questo bellissimo parco offre paesaggi sereni, pittoresche fontane e vista mozzafiato sulla città.
 

12. Esplora le Catacombe di Roma

Per un'esperienza unica e un po' inquietante, visita le Catacombe di Roma. Questi siti di sepoltura sotterranei risalgono ai primi tempi del cristianesimo e offrono uno sguardo affascinante nel passato. Le Catacombe di San Callisto e San Sebastiano sono tra le più popolari, con visite guidate disponibili per aiutarti a navigare in questi antichi tunnel.
 

13. Partecipa alla Maratona di Roma

Gli appassionati di fitness apprezzeranno l'opportunità di correre nella Maratona di Roma, che si tiene annualmente a marzo. Questa gara panoramica ti porta tra alcuni dei luoghi più iconici della città, tra cui il Colosseo, la Basilica di San Pietro e il Foro Romano. Che tu sia un maratoneta esperto o un corridore occasionale, questo evento è un modo fantastico per scoprire la città.
 

14. Celebra il Natale a Roma

Il Natale è un momento magico per visitare Roma, con decorazioni festive, mercatini natalizi e eventi speciali in tutta la città. Piazza San Pietro ospita un magnifico presepe e un albero di Natale, mentre Piazza Navona si trasforma in un vivace mercato con regali, dolci e intrattenimento. Assistere alla Messa di Mezzanotte alla Basilica di San Pietro è un'esperienza indimenticabile.
 

15. Goditi la vita notturna di Roma

La vita notturna di Roma è vibrante e diversificata, offrendo qualcosa per tutti. Dai eleganti bar con terrazze panoramiche a vivaci discoteche e accoglienti enoteche, la città si anima dopo il tramonto. I quartieri più popolari per la vita notturna includono Trastevere, Monti e Campo de' Fiori. Unisciti a un tour della città che include una serata fuori per scoprire i migliori luoghi.
 

16. Partecipa al RomaEuropa Festival

Il RomaEuropa Festival, che si tiene da settembre a novembre, è una celebrazione delle arti contemporanee, con spettacoli di musica, danza, teatro e arti visive. Questo festival eclettico attira artisti da tutto il mondo e offre una vasta gamma di eventi. È un modo fantastico per vivere la scena culturale all'avanguardia di Roma.
 

17. Fai una gita a Tivoli

A breve distanza da Roma, Tivoli è sede di due magnifici siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO: Villa d'Este e Villa Adriana. Villa d'Este è famosa per i suoi splendidi giardini rinascimentali e fontane, mentre Villa Adriana è un vasto complesso di rovine romane. Una gita a Tivoli è un ottimo modo per esplorare la ricca storia e i paesaggi mozzafiato della regione.
 

18. Fai shopping in Via del Corso

Via del Corso è una delle principali vie dello shopping di Roma, costellata di boutique di lusso, marchi internazionali e negozi locali. Che tu stia cercando moda, souvenir o semplicemente una passeggiata tranquilla, questa via vivace ha qualcosa per tutti. Nelle vicinanze puoi anche esplorare la lussuosa Via Condotti, con negozi di designer come Gucci e Prada.
 

19. Scopri il Ghetto Ebraico

Il Ghetto Ebraico di Roma è uno dei quartieri più storici e suggestivi della città. Visita la Grande Sinagoga di Roma, esplora le strade affascinanti e assapora la cucina tradizionale ebraico-romana in uno dei ristoranti locali. Il ghetto offre una prospettiva unica sul patrimonio culturale diversificato di Roma.
 

20. Rilassati in una terme romana

Dopo una lunga giornata di visite turistiche, rilassati in uno dei lussuosi centri benessere e spa di Roma, molti dei quali offrono terme ispirate alle antiche tradizioni romane. Il QC Terme Roma, situato nei pressi dell'aeroporto di Fiumicino, è una scelta popolare, con una vasta gamma di trattamenti e bellissime piscine termali.
 

Consigli interni per visitare Roma

Ecco alcuni consigli e trucchi utili per rendere la tua visita a Roma tranquilla e piacevole:

  • Salta la fila

Attrazioni popolari come il Colosseo, i Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro possono avere lunghe code. Considera l'acquisto di biglietti per saltare la fila o tour guidati in anticipo per risparmiare tempo ed evitare le folle.

  • Utilizza i mezzi pubblici

Il sistema di trasporto pubblico di Roma, tra cui autobus, tram e metropolitana, è efficiente ed economico. Acquista una Roma Pass per viaggi illimitati sui mezzi pubblici e sconti sulle visite ai musei.

  • Mantieniti idratato

Roma ha numerose fontanelle (nasoni) sparse per la città che forniscono acqua potabile fresca e pulita gratuitamente. Porta con te una bottiglia d'acqua riutilizzabile e riempi-la mentre esplori la città.

  • Indossa scarpe comode

Le strade acciottolate di Roma e i siti storici richiedono molta camminata. Indossa scarpe comode e resistenti per evitare dolori ai piedi e vesciche.

  • Approfitta dei giorni di ingresso gratuito

Molti dei musei e siti di Roma offrono ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese. Pianifica la tua visita di conseguenza per approfittare di questi risparmi.
 

Esplora gli spazi verdi di Roma

Roma è sede di diversi bellissimi parchi e giardini che offrono un rifugio tranquillo dalle affollate strade della città.

Villa Borghese

Questo ampio parco è perfetto per una passeggiata rilassante, un pic-nic o una pedalata in bicicletta. Ospita anche la Galleria Borghese, uno zoo e diversi piccoli musei.

Appia Antica

Una delle strade romane più antiche e importanti, l'Appia Antica è un luogo ideale per una passeggiata o una pedalata panoramica. Lungo il tragitto troverai antiche rovine, catacombe e chiese.

Orto Botanico

Situato a Trastevere, l'Orto Botanico è un rigoglioso giardino botanico con una vasta collezione di piante. È un luogo tranquillo per un pomeriggio di relax.

Goditi i festival stagionali di Roma

Roma ospita numerosi festival ed eventi durante tutto l'anno che offrono esperienze uniche.

Carnevale (febbraio)

Le celebrazioni del Carnevale a Roma includono sfilate, balli in maschera e spettacoli per strada. È un momento vivace e festoso per visitare la città.

Estate Romana (estate)

L'Estate Romana è un festival estivo che offre concerti all'aperto, proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali ed esposizioni d'arte. Molti eventi si svolgono in luoghi storici, aumentando il suo fascino.

Natale di Roma (21 aprile)

Celebra il compleanno di Roma con rievocazioni storiche, parate e fuochi d'artificio. La città si anima di festeggiamenti, rendendola un momento emozionante per visitarla.
 

Domande frequenti sulla visita a Roma nel 2024


D1: Quali sono le attrazioni da non perdere a Roma?

R: Le attrazioni da non perdere a Roma includono il Colosseo, il Foro Romano, i Musei Vaticani, la Basilica di San Pietro, il Pantheon, la Fontana di Trevi e la Scalinata di Spagna. Questi luoghi iconici offrono uno sguardo sulla ricca storia e cultura di Roma.
 

D2: Qual è il periodo migliore per visitare Roma?

R: Il periodo migliore per visitare Roma è durante la primavera (da aprile a giugno) e l'autunno (da settembre a ottobre), quando il clima è piacevole e le folle turistiche sono più ridotte. Tuttavia, ogni stagione offre esperienze uniche, come i mercatini natalizi in inverno.
 

D3: Come posso saltare le code alle attrazioni più popolari?

R: Per saltare le code alle attrazioni popolari come il Colosseo e i Musei Vaticani, acquista biglietti per saltare la fila o tour guidati in anticipo. La Roma Pass offre anche l'ingresso prioritario a diversi siti e il trasporto pubblico illimitato.
 

D4: Quali sono alcune cose uniche da fare a Roma?

R: Alcune cose uniche da fare a Roma includono l'esplorazione delle Catacombe, la partecipazione al Rome Film Fest, la partecipazione alla Maratona di Roma, la scoperta dell'arte di strada in quartieri come Ostiense e un tour in bicicletta panoramico lungo l'Appia Antica.
 

D5: Qual è il modo migliore per spostarsi a Roma?

R: Il modo migliore per spostarsi a Roma è utilizzare i mezzi pubblici, tra cui autobus, tram e metropolitana. Anche camminare è un'ottima opzione, specialmente nel centro storico. Taxi e servizi di ride-sharing sono disponibili ma possono essere costosi.
 

D6: Dove posso gustare la migliore cucina romana?

R: Per la cucina romana autentica, visita le trattorie locali nei quartieri come Trastevere, Testaccio e Monti. Non perdere l'opportunità di provare piatti classici come la carbonara, l'amatriciana e gli supplì. I tour gastronomici sono anche un ottimo modo per scoprire i migliori ristoranti.
 

D7: Ci sono cose gratuite da fare a Roma?

R: Sì, ci sono molte cose gratuite da fare a Roma, tra cui visitare il Pantheon, passeggiare per i Giardini di Villa Borghese, esplorare le strade storiche di Trastevere e godersi la vista dal Gianicolo. Molti musei e siti offrono ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese.
 

D8: Cosa dovrei indossare durante la visita a Roma?

R: Indossa scarpe comode per camminare sulle strade acciottolate di Roma e vestiti a strati per adattarti ai cambiamenti del clima. Quando visiti chiese e luoghi religiosi, è richiesta una modesta tenuta, che include coprire spalle e ginocchia.
 

D9: Quanto è sicura Roma per i turisti?

R: In generale, Roma è sicura per i turisti, ma è importante rimanere vigili, specialmente nelle zone affollate dove possono verificarsi furti. Tieni al sicuro i tuoi effetti personali, sii consapevole dell'ambiente circostante e evita zone poco illuminate di notte.
 

D10: Posso bere l'acqua del rubinetto a Roma?

R: Sì, l'acqua del rubinetto a Roma è potabile. Puoi riempire la tua bottiglia d'acqua presso le fontanelle pubbliche (nasoni) sparse per la città, che forniscono acqua potabile fresca e pulita.
 

D11: Quali sono alcune attività adatte alle famiglie a Roma?

R: Le attività adatte alle famiglie a Roma includono la visita al Colosseo, l'esplorazione dei Giardini di Villa Borghese e dello zoo, il gustare un gelato a Piazza Navona e un giro in barca sul fiume Tevere. L'Explora Children’s Museum è anche un ottimo posto dove portare i bambini.
 

D12: Ci sono eventi speciali a Roma nel 2024?

R: Sì, tra gli eventi speciali a Roma nel 2024 ci sono il Rome Film Fest in ottobre, la Festa della Repubblica il 2 giugno, il RomaEuropa Festival da settembre a novembre e le celebrazioni natalizie a dicembre. Questi eventi offrono esperienze culturali uniche e festività.
 

Pensieri finali

Roma è una città che non smette mai di stupire. Che tu stia ammirando antiche rovine, gustando deliziosa cucina o partecipando a eventi di livello mondiale, c'è sempre qualcosa di nuovo ed emozionante da scoprire. Quindi fai le valigie, prenota i biglietti e preparati a scoprire le migliori cose da fare a Roma quest'anno. La tua avventura ti aspetta nel cuore dell'Italia!

Blog correlati

Il mondo a portata di mano.

Scopri cosa significa Esplorare il mondo con l'app Vox City.

Scopri il mondoDiscover

Sconti esclusivi e ispirazione per viaggi

Settimanalmente nella tua casella di posta, quotidianamente nel tuo feed

Search

Seguici

LinkedinFacebookInstagramTikTokYouTube